Menu principale:
La nostra è un' impresa di costruzioni che opera nel campo dell'edilizia residenziale, dell'edilizia industriale e delle opere pubbliche.
Ci occupiamo della costruzione di nuove case ad uso di abitazione, nonché della ristrutturazione, restauro, rinnovamento e manutenzione delle stesse sia su nostra iniziativa imprenditoriale che mediante appalti affidatici da privati ed enti pubblici.
La società opera con qualità, sicurezza e risultato, formata da collaboratori qualificati e specializzati con esperienza pluriennale nel settore, garantendo tempestività, correttezza e puntualità, offre la propria opera con l'utilizzo di attrezzature tecnologiche all'avanguardia, per l'esecuzione di dette lavorazioni, quali ponteggi elettrici autosollevanti, ponteggi a funi sospese e piattaforme aeree, il tutto a norma corredate d'idoneo progetto, richiesto dalle norme di sicurezza vigenti.
Inoltre l'azienda è in regola con gli adempimenti contributivi ed infortunistici, nei confronti delle maestranze alle proprie dipendenze e le stesse sono state edotte dalle normative vigenti dal Responsabile della Sicurezza, l 'Ing. Francesco Cirrottola, nonché il Responsabile Tecnico, Sig, Luigi Dilerma.
Per evitare disagi al Committente, garantiamo lo stesso da qualsiasi danno a lui provocato e/o terzi, avendo la copertura assicurativa con primaria compagnia a fronte di qualsiasi responsabilità.
I preventivi sono redatti tenendo conto di tutte le lavorazioni previste ed eseguite a perfetta regola d'arte, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti, comprensivo degli oneri di permessi comunali per l'occupazione del suolo pubblico .
Tutti i materiali da noi usati sono di prima scelta e di ditte leader nel settore; in fase d'opera forniremo ai Vs. tecnici tutte le schede tecniche dei materiali da noi usati.
Alla consegna dei lavori saranno forniti i documenti per il trasporto e lo smaltimento dei materiali di risulta.
Organigramma e metodologia aziendale
Consiglio di Amministrazione (CDA)
Definizione della politica della qualità, dei principi e modalità relativi al sistema qualità della struttura organizzativa dell’azienda degli obiettivi di miglioramento e reperimento delle risorse necessarie al loro raggiungimento generale delle azioni relative agli obiettivi dei rapporti contrattuali con la committenza
Ufficio Gestione Qualità (UGQ)
Opera in assoluta indipendenza ed autonomia, riferendo direttamente a CDA.
Assicurare il controllo dei documenti di gestione del sistema e la sua adeguata diffusione ed eseguire le verifiche ispettive interne per la verifica dell’adeguatezza ed applicazione delle procedure elaborazione e trasmissione al CDA dei dati ed informazioni necessarie a garantire una puntuale definizione degli obiettivi di miglioramento ed un controllo delle iniziative di raggiungimento l’attualità di tutte le norme utilizzate dalle varie funzioni aziendali; i rapporti con i Clienti, con i fornitori e con gli Organismi di Certificazione, per tutti gli aspetti relativi alla Qualità;
Segreteria (SGR)
Riferisce direttamente a CDA.
Sovrintende a tutte le attività Amministrative -
Riferisce direttamente a CDA ed ha il compito di:
Reperire le informazioni sui nuovi appalti e la relativa documentazione di prequalifica; identificare e registrare la documentazione di gara; e predisporre la documentazione amministrativa, certificativa e tecnica di corredo all’offerta, coadiuvando in tale attività il DTC fino al momento della comunicazione dell’esito di offerta.i contatti commerciali relativi alla compravendita di immobili;i fornitori di servizi di comunicazione e marketing.
Gestione Personale e Paghe (GPP)
Riferisce direttamente a SGR ed ha il compito di :
Pratiche di assunzione e gestione completa del personale; paghe e stipendi; mod. 770 e mod. CUD annuale.
Ufficio Tecnico (UTC)
Riferisce direttamente a CDA e ha il compito, in coordinamento con il DTC, di gestire tutte le attività che riguardano:Approvvigionamenti
Selezione e la successiva valutazione dei fornitori abituali e/o potenziali dell’impresa; e l’emissione dell’ordine di fornitura verificando che vengano specificati tutti i dati ed i requisiti tecnici connessi alla fornitura; dell’andamento delle forniture per ogni fornitore.. una verifica di congruità e correttezza di eventuali procedure, su argomenti di sua competenza, del Sistema di Qualità elaborate da UGQ.
Contabilità Tecnica
Rilevazione misure presso i cantieri; libretto delle misure ed elaborati grafici SAL e certificati dei pagamenti.
Direttore Tecnico (DTC)
Riferisce direttamente a CDA ed è responsabile delle attività produttive ed esecutive, da esso dipendono RCN e CCS
Analizza e verifica i contratti acquisiti per gli aspetti economici legali e amministrativi; e controlla le attività di cantiere, in merito alla qualità delle opere, rispetto dei tempi e ai requisiti di legge, registrazioni da produrre i rapporti con il Committente e con la Direzione Lavori per quanto riguarda la commessa; al riesame periodico del Sistema Qualità; ed incarica il Responsabile del Cantiere e il Capo Cantiere; periodicamente l’andamento tecnico-
Riferisce direttamente a DTC nella gestione e nel coordinamento dei cantieri
Predisporre il POS ed il Piano Controllo Qualità alla gestione del personale a lui affidato e coordinare l’operato degli eventuali Subappaltatori presenti. alla gestione dei mezzi, delle attrezzature, dei materiali d’opera e d’uso, facendo particolare attenzione agli aspetti di identificazione e rintracciabilità, immagazzinamento e smistamento nonché agli aspetti di sicurezza e prevenzione previsti e registrare le attività di controllo dei materiali in entrata e delle varie fasi operative e di costruzione. i rilevamenti necessari per la contabilità di cantiere e gli stati avanzamento lavori (SAL), che trasmette ad SGR, dopo il benestare di DTC, per gli adempimenti contabili di fatturazione. a DTC le eventuali Non Conformità riscontrate; con AGQ per la corretta applicazione di eventuali Azioni Correttive. i contatti diretti con la Committenza per tutti gli aspetti operativi prontamente a DTC eventuali situazioni anomale o modifiche in corso d’opera.
Contabilità Cantieri/Settore Strumentazione (CCS)
Riferisce a DTC e gestisce le attrezzature di controllo e di misura; in particolare per quanto riguarda le tarature delle stesse.